Scegli la personalizzazione del tuo viaggio in base ai tuoi desideri ed in base ai giorni che hai a disposizione, e ricorda: siamo sempre pronti a modificare ogni programma in base alle tue esigenze...basta chiedere!
Da Lima a Cusco via Ayacucho o via Arequipa, per attraversare riserve naturali e valli incontaminate, per conoscere popolazioni che conservano costumi e tradizioni ancestrali...e poi via, verso il blu dei caraibi centro americani...Con il nostro Peru4x4&Caraibi puoi unire al Tour in Perù destinazioni quali la Colombia, il Venezuela e Los Roques, la splendidda e poco conosciuta Aruba...
Chiedici anche dei nostri upgrade per viaggi di nozze LUXURY.
Nozze Perù&Caraibi da 18gg a 25gg - oppure chiedi un tour personalizzato
QUANTO COSTA?
CAT. STANDARD 3* sup
da € 3.240,00 + q.s.
CATEGORIA DELUX 4*/5*
quotazione su richiesta
quotazioni riferite al tour di base 16gg

Foto Gallery

LIVELLO DI DIFFICOLTA'
medio-alto
molte ore di 4x4 - tratti di di sterrato intenso - necessità di adattamento

Il tour archeologico del Peru in 4x4 e un finale nel CARIBE Centroamericano!
Potrebbero piacerti anche...
in 13gg
Peru Fuoristrada Classico
ESTENSIONI DI VIAGGIO
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tour dell'Apurimac
Per raggiungere direttamente il Cusco e Machu Picchu attraverso le Valli dell'ApurimacTour del Nord
Al ritorno a Lima, una nuova esperienza in 4x4 sino alle alture della Cordillera BlancaViaggi in 4x4 in Perù
in 18gg
Nozze Peru&Polinesia
1° giorno – (Italia) - Lima
ITALIA-LIMA
Uno dei nostri collaboratori o responsabili vi verrà ad accogliere all’aeroporto Jorge Chávez di Lima, per trasferirvi all’hotel di Lima. Incontro di coordinamento con un rappresentante di Peruresponsabile per illustrarvi gli ultimi dettagli del viaggio. Cena libera. Notte con colazione.
2° giorno – Lima - Paracas
LIMA-PARACAS - 245 KM - CIRCA 4 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
08:00 Dopo colazione, inizia la nostra avventura in mezzo privato verso il Grande Sud del paese. La prima destinazione sarà la Riserva Nazionale di Paracas, dove giungeremo, in relazione alla nostra levata mattutina, o in tempo per un delizioso pranzo in una delle calette più affascinati dell’intera Riserva, o nel primo pomeriggio; in entrambi i casi, grazie all’agilità dei nostri mezzi, saremo comunque in tempo per apprezzare, con la morbida luce dell’ultimo pomeriggio, il paesaggio dorato delle dune più isolate della Riserva, di fronte all’Oceano Pacifico. Visita alla Riserva Nazionale di Paracas con un primo assaggio, molto leggero, di “off-road” nel deserto. Sistemazione in hotel. Notte con colazione.
3° giorno – Paracas - Huacachina
BALLESTAS - PARACAS-HUACACHINA - 80 KM - 3 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
07:45 Al mattino presto, un nostro incaricato vi verrà a prendere in hotel per condurvi all’imbarcadero da dove salperà il motoscafo veloce per il tour delle Isole Ballestas. Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. Subito dopo, trasferimento a Huacachina attraverso la spettacolare Riserva Nazionale di Paracas: ammireremo le spiagge infinite orlate ad est dal deserto e dalle sue dune e bagnate da un mare impetuoso; ammireremo i paesaggi lunari di alcuni scorci di questa penisola. Arrivo a Huacachina nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pranzo libero. Pomeriggio di relax da dedicare alle escursioni sulle dune. Chi vorrà potrà approfittare del pomeriggio per visitare l’interessante Museo Regionale di Ica. Cena libera. Notte con colazione.
4° giorno – Huacachina – Ayacucho
HUACACHINA-AYACUCHO - 430 KM - 6 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
07:30 Dopo colazione partenza per Ayacucho con i nostri 4X4. Durante il trasferimento molto panoramico si scollinerà a quasi 5.000 mslm. Arrivo ad Ayacucho nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Ayacucho è situata a circa 2700 mslm, si raccomanda, quindi, di svolgere le attività con calma, per il necessario acclimatamento. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
5° giorno – Ayacucho
LIBERO - AYACUCHO
Giornata autogestita ad Ayacucho. Si consiglia la visita del sito archeologico di Wari, del paesino di Quinua (artigianato e museo) e della Pampa de Ayacucho, luogo d’interesse storico, per essere stato il teatro della battaglia conclusiva nella lotta d’indipendenza del Perú, ultimo paese latinoamericano ad aver ottenuto l’indipendenza dalla corona spagnola. Interessante anche la visita alla Casa del Recuerdo, dove è contenuta un’esposizione fotografica sul ventennio del conflitto sociale. Notte con colazione.
6° giorno – Ayacucho – Andahuailas
AYACUCHO - ANDAHUAILAS – 260 KM – 5 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
08:00 Trasferimento da Ayacucho ad Andahuailas (2.930 mslm). Andahuailas appartiene alla regione Apurimac, di cui è la seconda città più importante. Ci troviamo nella profonda provincia della sierra centro-meridionale, territorio che anticamente era dominato dagli agguerriti Chankas, che tanto filo da torcere diedero alle mire espansionistiche degli Incas. Siamo anche in una delle zone più emarginate e povere del Perú, lontani dai fuochi artificiali del turismo e dello sviluppo economico osservabili altrove. Arrivo nel pomeriggio. Notte con colazione.
7° giorno – Andahuailas - Cusco
ANDAHUAILAS – CUSCO – 325 KM – 6 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
08:00 Trasferimento da Andahuailas a Cusco (3.400 mslm), via Abancay per l’ultima tappa in 4X4. Durante il percorso attraverseremo, una volta ancora, valli e paesaggi andini e potremo deliziarci con l’asprezza del Cañon dell’Apurimac, uno dei più affascinanti e profondi del paese. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Notte con colazione.
Opzionale. Pernottamento c/o:
Il "Caith" (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche), si trova a Cusco e rappresenta uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate vita natural durante al "lavoro" domestico, molto spesso in un contesto di privazioni, violenze e disagio sociale. Negli ultimi anni è stata implementata un’ala destinata al Turismo Responsabile che accoglie i viaggiatori interessati a conoscere ed incontrare, in un contesto reale ma comunque turistico, una dimensione più vera ed umana di questa città. Per maggiori informazioni sul progetto CAITH clicca qui
8° giorno – Cusco e dintorni
CITY TOUR DI CUSCO E VISITA AI SITI ARCHEOLOGICI CIRCOSTANTI
Per rendere più approfondita e piacevole la conoscenza di questa meravigliosa città e dei suoi dintorni, vi metteremo a disposizione una competente guida locale in italiano che sarà con voi per 3 giorni, per 4 ore al giorno e vi assisterà per garantirvi le migliori soluzioni logistiche per gli spostamenti non inclusi nel programma.
Dopo colazione, quindi, la vostra guida privata vi aspetterà per il city tour del centro storico del Cusco – anch’esso patrimonio culturale dell’umanità - e per la visita ai siti archeologici che circondano la città. La visita prevede l’immancabile sosta alla Plaza Mayor, il Templo del Sol o Qoriqancha, il mercato di San Pedro. Si continua fuori città per visitare i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
UPGRADE DISPONIBILE nel caso vi piaccia prendervela davvero comoda….allora per tutti i giorni di permanenza al Cusco è possibile godere di un upgrade dei servizi consistente nella disponibilità di auto privata e autista privato per tutti gli spostamenti fra i vari siti di interesse al Cusco e nel Valle Sagrado. E’ comunque consigliato per i gruppi di oltre 3 persone. clicca qui
9° giorno – Valle Sacra
CHINCHERO, MORAY, MARAS E OLLANTAYTAMBO – AGUAS CALIENTES
Dopo colazione con la vostra guida potrete dirigervi verso la valle sacra degli Incas per una lunga giornata dedicata alla sua conoscenza. Potrete visitare le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna, ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale; Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Nel primo pomeriggio dovrete essere a Ollantaytambo (che consigliamo vivamente di visitare!). Ad ora opportuna, dopo un pranzo libero ed autogestito, prenderete il treno per Aguas Calientes (Inca Rail 16:30 – 2 ore circa di viaggio), che vi condurrà alle porte del santuario archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in hotel. Cena libera. Notte con colazione
10° giorno – Machu Picchu
MACHU PICCHU
Di mattina prestissimo vi trasferirete alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, effettuerete una lunga visita guidata della cittadella, visitando la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri. Dopo la visita, verrà appositamente lasciato del tempo libero per permettere ad ognuno di godere una passeggiata solitaria nella quale dedicarsi alle foto e al relax in un luogo veramente magico. Nel primissimo pomeriggio, in base all’ora del treno di ritorno, ridiscenderete alla stazione di Aguas Calientes per ritornare a Ollantaytambo (Inca Rail 14:30 o 16:00 o 19:00 - 2 ore circa di viaggio). Arrivo ad Ollantaytambo e trasferimento autonomo a Cusco (2,5 ore circa di viaggio). Cena libera. Notte con colazione.
UPGRADE DISPONIBILE: in questa giornata è possibile richiedere un transfer in mezzo privato dalla stazione dei treni di Ollantaytambo sino a Cusco per abbreviare ancora di più il ritorno dopo una due-giorni un po’ faticosa. Per maggiori info clicca qui
Agli amanti della buona cucina consigliamo di concludere in maniera “gustosa” il viaggio in scegliere di trascorrere l’ultima serata al Cusco uno dei migliori ristorante della città, per provare una esperienza gastronomica a base di cucina Novoandina. Per maggiori informazioni clicca qui
11° giorno – Cusco – Lima - Caracas
CUSCO-LIMA-CARACAS
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto per il volo per Caracas via Lima. Arrivo a Caracas e trasferimento all’hotel. Notte con colazione.
12° giorno – Los Roques
CARACAS–LOS ROQUES
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto per il volo per Los Roques. Arrivo a Los Roques e trasferimento alla Posada. Pensione completa e pernottamento.
13°- 15° giorno – Los Roques
LOS ROQUES
Giornata a Los Roques con escursioni incluse. Pensione completa e pernottamento.
16° giorno – Los Roques - Caracas
LOS ROQUES – CARACAS – VOLO DI RIENTRO IN ITALIA
Trasferimento all’aeroporto. Volo per Caracas e coincidenza per l’Italia.
SERVIZI INCLUSI
Personale
-
Autista/accompagnatore 4x4 da Lima fino all’arrivo a Cusco
Trasporti
-
Volo Cusco-Lima
-
Mezzo privato 4x4 con autista per il percorso da Lima fino all’arrivo a Cusco. Include carburanti e pedaggi.
-
Trasferimenti da e per aeroporto a Lima (1) e Cusco (1)
-
Treno Ollantaytambo-Aguas Calientes-Ollantaytambo
-
Bus navetta per Machu Picchu a/r
Pacchetti/Tour
-
Tour guidato (inglese/spagnolo) Islas Ballestas in motoscafo collettivo
-
Tour privato alla Riserva Nazionale di Paracas
-
Visita alla Riserva Nazionale di Paracas
-
Guida in italiano per 4 ore al giorno per 3 giorni per le visite locali a Cusco e dintorni, come da programma suggerito
Ingressi
-
Paracas: Riserva Nazionale di Paracas
-
Cusco: Machu Picchu, Biglietto Turistico del Cusco con facoltà di ingresso ai siti di: Saqsaywaman, Qenqo, Pukapukara, Tambomachay, Pisac, Ollantaytambo, Chinchero Moray, Museo de Arte Popular, Museo de Sitio del Qoricancha (solo Museo, non il Tempio), Museo Historico Regional, Museo de Arte Contemporaneo, Monumento a Pachacuteq, Centro Qosqo de Arte Nativo, Pikillacta, Tipon
Pernottamenti - 9 notti come da dettaglio
-
Lima: 2 notti con colazione – per visualizzare le foto dei nostri hotel a Lima clicca qui
-
Paracas: 1 notte con colazione - per visualizzare le foto dei nostri hotel a Paracas clicca qui
-
Huacachina: 1 notte con colazione
-
Cusco: 3 notti con colazione - per visualizzare le foto dei nostri hotel a Cusco clicca qui
-
Aguas Calientes: 1 notte con colazione - per visualizzare le foto dei nostri hotel ad Aguas clicca qui
-
Andahuailas: 1 notte con colazione
-
Ayacucho: 2 notti con colazione
SERVIZI INCLUSI PACCHETTO VENEZUELA
-
Voli Caracas-Los Roques-Caracas
-
Escursioni alle ISOLE VICINE
-
1 notte con colazione a Caracas
-
4 notti con pensione completa in Posada
-
Servizio di custodia bagagli a Caracas.
* NB: a richiesta, per esigenze speciali o semplicemente per maggior comfort del vostro viaggio è possibile richiedere che i pernottamenti, in tutte le città o in alcune città particolari, vengano prenotati in strutture 3*sup./4*, o superiori. In questo caso Peruresponsabile.it provvederà a prenotare i vostri pernottamenti presso Hotel di categoria superiore attenti alla cura delle tradizioni locali e/o impegnati in politiche di salvaguardia ambientale.
Chiedici info su questa soluzione e ti invieremo la lista degli Hotel di categoria superiore usati da Peruresponsabile.it.
SERVIZI NON INCLUSI
-
Volo intercontinentale
-
Mance e spese personali
-
Tutto quello non incluso nella voce “servizi inclusi”
-
Tasse di uscite del Perù ammontano a 30 USD circa (KLM/AIRFRANCE/ALITALIA, IBERIA/LAN/BRITISH AIRWAYS, AIR EUROPA le includono nel ticket aereo internazionale).
-
Pranzi e cene, salvo quelli specificati
-
Assicurazione obbligatoria di viaggio per spese mediche e smarrimento bagaglio. L’assicurazione è stipulabile direttamente con Peruresponsabile.it al costo di 80 Euro.
SERVIZI NON INCLUSI PACCHETTO VENEZUELA
-
Volo Lima-Caracas
-
Escursioni per le ISOLE LONTANE
-
Tasse d’ingresso alla Riserva Naturale (254 Bolivares)
-
Tasse d’imbarco (soggette a variazioni, circa 86 Bolivares)
NOTE GENERALI
-
Durante i trasferimenti tra una città e l’altra, per razionalizzare i tempi, si realizzeranno pranzi veloci o al sacco in piccoli ristoranti o in punti panoramici.
-
Durante i trasferimenti da una città all’altra è possibile visitare alcuni siti interessanti, sempre che non compromettano lo svolgimento regolare del programma. Tali visite possono essere coordinate direttamente con l’autista o con l’accompagnatore. I costi delle entrate e delle eventuali guide di sito, saranno a carico dei pax.
NOTE SUL PACCHETTO VENEZUELA
-
Il bagaglio massimo consentito sui voli per/da Los Roques è di 10 kg per persona.
-
Le strutture sulle isole non accettano carte di credito/bancomat ed é opportuno munirsi di contanti per i pagamenti di eventuali pasti o altri servizi non inclusi.
-
A seconda degli operativi dei voli internazionali, verranno scelti orari e compagnie differenti per i voli per/da Los Roques. A seconda della compagnia utilizzata, i voli per/da Los Roques partiranno dall’aeroporto Internazionale di Caracas o dall’aeroporto di Higuerote, che dista 3 ore in taxi da Caracas.
ITINERARIO di viaggio
Programma PDF
personalizza il tour
chiedi più info
servizi inclusi
estensioni
itinerario
itinerario
servizi inclusi
itinerario
estensioni
servizi non inclusi