
Peru4x4.it coinvolge direttamente le comunità locali partner e i progetti di promozione sociale visitati durante il viaggio nelle attività di accoglienza e di organizzazione, svolgendo nei loro confronti, spesso, anche attività di formazione in campo turistico e gestionale.
A seconda del tipo di itinerario, infatti, circa il 25-30% dei servizi che compongono il viaggio stesso sono acquistati direttamente dalle comunità locali o dai progetti di solidarietà, che divengono cosí veri partner imprenditoriali e beneficiano maggiormente dell'attività posta in essere da Peru4x4.it e da Peruresponsabile.it.
In ultima analisi, il turismo responsabile praticato dalla nostra organizzazione rifiuta la riproduzione di una dinamica di tipo assistenziale e tende, in un’ottica di cooperazione alla crescita e allo sviluppo, a includere con sempre maggior forza e dinamismo le imprese comunitarie, le imprese locali e le giovani imprese che a diverso titolo hanno scelto di essere coinvolte nel mondo del turismo, stimolandole a divenire veri “partner economici” nella ideazione, realizzazione e distribuzione dei prodotti di TURISMO RESPONSABILE e ad assumere altresi un ruolo di protagonismo e centralità nel progetto di viaggio.

Peru in 4x4 e le Comunità Locali
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |